338 2500806 Visite su prenotazione Corso Tukory, 256/SCA Palermo

Home Page

Posturologia clinica in medicina dello sport

Dal punto di vista motorio, ogni essere vivente deve essere in grado di adattarsi all’ambiente in cui si trova per sopravvivere e svolgere la propria attività statica e dinamica. Tale adattamento richiede la possibilità di cogliere ciò che succede nell’ambiente stesso e conseguentemente, di assumere le posizioni più consone alla situazione e alle proprie esigenze […]

Postura e diabete

Cos’è la postura? Può essere definita come l’atteggiamento che il nostro corpo assume abitualmente  nei confronti dell’ambiente che ci circonda. La postura viene regolata automaticamente da tre centri che funzionano da sensori di controllo : occhi, bocca e piedi. Questi tre centri inviano le informazioni al sistema nervoso che controlla l’assetto del corpo anche in […]

Problemi organici ed estetici di origine posturale

Cause, meccanismi d’azione e soluzioni Per comprendere come le alterazioni della postura e quindi del sistema posturale viste nel precedente capitolo (problematiche muscolo-scheletriche) possano interessare anche gli altri organi del corpo, occorre introdurre il concetto di tessuto connettivale o fascia connettivale. Il tessuto connettivo è in realtà un vero e proprio secondo scheletro, questa volta […]

Piede e Postura

Il piede il punto fisso al suolo su cui grava l’intero peso del corpo. Esso si trova alla base del sistema di controllo antigravitario (sistema posturale o di equilibrio) che consente all’uomo di assumere la postura eretta e di spostarsi nello spazio. Il piede è sia un effettore sia un ricettore ossia riceve ed esegue […]

La posturologia vista dal medico

LA POSTUROLOGIA E L’APPROCCIO POSTUROLOGICO Il Sistema Tonico Posturale si comporta come un sistema dinamico non lineare (Lorenz, Baron), nei quali non c’è rapporto diretto tra entità della causa ed effetto, per cui problemi che apparentemente potrebbero sembrare di scarso interesse, in realtà sono alla base di conseguenze rilevanti dal punto di vista neurofisiologico. In […]

Indicazioni scarpe comode

Le scarpe vanno scelte con cura: tacchi alti e punte strette possono rovinare i piedi (Patrizia.Tamarozzi) Sandali alla schiava, che s’attorcigliano lungo le gambe come serpenti. Décolleté con punte acuminate e taglienti come lame di coltelli. Oppure sabot adatti per una serata di gala e poco più. La moda propone spesso calzature ardite e bizzarre: […]

Definizione di postura

Il SISTEMA POSTURALE è un insieme molto complesso, che vede coinvolte strutture del sistema nervoso centrale e periferico e soprattutto l’OCCHIO, il PIEDE, il SISTEMA CUTANEO, i MUSCOLI, le ARTICOLAZIONI, ma anche l’APPARATO STOMATOGNATICO (SISTEMA OCCLUSALE E LINGUA) e l’ORECCHIO INTERNO. Il Sistema Nervoso Centrale utilizza le informazioni ricevute da OCCHIO, PIANTA DEI PIEDI e […]

Posturologia: studio della postura secondo i concetti più attuali

In fisiatria, ortopedia, odontoiatria, gnatologia, oculistica, angiologia ecc. si parla ormai costantemente di postura. In effetti, gli studi della postura, grazie alle innovazioni tecnologiche, hanno compiuto negli ultimi anni grossi passi avanti. Sempre più la postura risulta implicata, come descritto in seguito, in molte problematiche muscolo-scheletriche e organiche. La postura è l’adattamento personalizzato di ogni […]

Analisi del cammino

Negli ultimi decenni, l’evoluzione della scienza del cammino ha prodotto una serie di termini e concetti relativi alle  osservazioni della camminata umana. La terminologia che descrive la camminata umana  è iniziata con frasi descrittive ottenute dall’osservazione e dall’analisi cinematica di soggetti normali. I contributi separati di Saunders e al. (3), Perry (4), Sutherland (5,6) e […]

Tutte le emergenze azione per azione

TUTTE LE EMERGENZE AZIONE PER AZIONE Parte interessata Tipo di infortunio Possibili rimedi Testa Contusioni Raffreddare la parte interessata con una borsa del ghiaccio o con ghiaccio istantaneo, una applicazione di 10/15 minuti, ripetere ad intervalli di 5 minuti. Se il dolore non diminuisce consultare il medico. Volto Contusioni Fare un impacco ghiacciato (una applicazione […]