338 2500806 Visite su prenotazione Corso Tukory, 256/SCA Palermo

Home Page

Primo soccorso nello sport

COLPO DI SOLE L’insolazione o colpo di sole, si può manifestare dopo lunghe esposizioni ai raggi solari; l’aspetto dell’infortunato colpito da insolazione si presenta con pelle caldissima e secca, accompagnata da vertigini, rapida respirazione, nausea e, talvolta, confusione mentale Raffreddare immediatamente l’infortunato immergendolo in acqua fredda, applicare borse di ghiaccio e inzuppare gli abiti d’acqua […]

Chi è e cosa fa il Medico dello Sport

Lo Specialista in Medicina dello Sport, oltre all’effettuazione delle visite per l’idoneità all’attività sportiva, può fornire consulenze su tutte le problematiche relative allo Sport: valutazione funzionale, traumatologia, riabilitazione post-infortunio, riabilitazione metabolica, riabilitazione cardiologia, alimentazione. Può sottoporre a visita soggetti in età evolutiva per controllarne la struttura anatomica la colonna vertebrale, il ginocchio, il piede, l’accrescimento […]

Il cuore d’atleta – Oltre i limiti della natura

CONTRIBUTO dal Dott. Luigi Ferritto, a scopo divulgativo, Il “Cuore d’Atleta”.  In questi ultimi decenni la cultura sportiva ha subito notevoli cambiamenti. Gli atleti agonisti con importanti ambizioni, infatti, seguono, per la preparazione, rigorose schede d’allenamento che comprendono sedute giornaliere di più ore e che portano a vari adattamenti sia a carico dei muscoli scheletrici, […]

Allenamento sportivo giovanile

L’allenamento giovanile è un processo guidato, di crescita e maturazione fisica e psicologica, attuato attraverso la pratica organizzata di opportune esercitazioni fisiche, tendenti a migliorare la propria efficienza fisica per realizzare la massima prestazione sportiva, il tutto in un contesto nel quale si realizza anche un’importante funzione educativa, sociale e socializzante. Nelle fasce giovanili assume […]

PIEDE E PROPRIOCEZIONE

L’adattamento dell’uomo alla postura eretta si è evoluto attraverso millenni ed ogni cambiamento funzionale è stato integrato nello schema motorio passando attraverso generazioni che hanno affilato l’anatomia attraverso l’utilizzo. Gli arti hanno subito dei cambiamenti: la mano come organo sempre più specializzato alla fine destrezza ed il piede nella sua funzione motoria e di sostenimento […]

Giovani atleti soffrono

I dolori della crescita degli sportivi NEGLI ADOLESCENTI SONO FREQUENTI I DISTURBI A GINOCCHIO, CAVIGLIE E PIEDI DOVUTI ALLO SVILUPPO. MAGGIORI RISCHI LI CORRONO I RAGAZZINI CHE FANNO SPORT. IN ALCUNI CASI LA CURA È IL TEMPORANEO E RIGOROSO RIPOSO, IN ALTRI L’INTERVENTO È PIÙ COMPLESSO. I dolori di crescita, non sono un’invenzione popolare, esistono […]

Dalle catene muscolari alle catene miofasciali

“Levate tutti gli ostacoli, e quando ciò sarà fatto la Natura farà gentilmente il resto”. Questa celebre frase di A.T. Still racchiude la profonda essenza della Osteopatia, ma non solo di essa: dalla Chiropratica alla Kinesiologia Applicata/Specializzata, dalla Riprogrammazione Posturale Globale al Rolfing o alla Riflessologia ogni Medicina Manuale dovrebbe fondare i propri pilastri su […]

Cosa è il Kinesio

Dott. Francavilla Cristian Specialista in Medicina dello Sport Traumatologia dello Sport Posturologia Clinica e dello Sport Utilizzatore del KINESIO® TAPING NON E’ BENDAGGIO FUNZIONALE È BENDAGGIO ADESIVO ELASTICO CON EFFETTO TERAPEUTICO BIO-MECCANICO Kinesio® Taping, originariamente sviluppata in Giappone più di 20 anni fa dal Dr.Kenzo Kase, è una tecnica basata sul processo di guarigione naturale […]

Tendiniti e Pubalgia

E’ sempre in modo indiretto, vale a dire nell’ambito di una ristrutturazione globale, che il Rolfer® interviene su patologie specifiche come queste. Il Rolfing® le considera come il risultato di uno squilibrio profondo nell’organizzazione mio-fasciale, epilogo di anni di scompensi latenti, rimasti a lungo indolori. Il nostro organismo, per mantenere una buona funzionalità, è in […]