338 2500806 Visite su prenotazione Corso Tukory, 256/SCA Palermo

Home Page

Lo sport e le alterazioni posturali

Il Nuoto: i gesti tecnici del nuoto vanno ad agire in modo irrazionale sulla muscolatura della colonna vertebrale, sia dal punto di vista chinesiologico che rieducativo. Eminenti studiosi come Pedriolle, Geryer e Vercautereen hanno dimostrato che nelle scoliosi il nuoto, soprattutto nel dorso e nello stile libero, è dannoso perchè favorisce un aumento delle rotazioni vertebrali. […]

Sport per tutte le età

Ogni età ha il suo sport. E’ noto che il raggiungimento della forma fisica ideale viene da una combinazione di due fattori, un’alimentazione varia e personalizzata e la giusta dose di esercizio fisico. La pratica sportiva è alla portata di tutti, basta scegliere con cura il tipo di sport e la programmazione degli allenamenti magari […]

La sindrome metabolica

La sindrome metabolica è una condizione clinica che merita particolare attenzione per via della sua gravità e diffusione. Con questo termine non si indica una singola patologia ma un insieme di fattori predisponenti che uniti insieme collocano il soggetto in una fascia di rischio elevata per malattie come il diabete, problemi cardiovascolari in genere e […]

La donna in palestra

L’esercizio fisico di intensità moderata non ha alcun effetto significativo sul regolare andamento dei cicli mestruali. Nondimeno, un allenamento e un’attività agonistica intensi e pesanti possono indurre in alcune atlete amenorrea (soppressione del flusso mestruale). Non esistono controindicazioni alla pratica di attività sportiva, durante il periodo mestruale, tranne nei casi in cui i sintomi sono […]

Ipertensione ed Attività Fisica

Una persona che soffre di pressione alta dovrebbe focalizzare la propria attenzione sul raggiungimento dei seguenti obiettivi: riduzione del peso corporeo, alimentazione salutare, riduzione dello stress, moderazione del consumo di alcol, abolizione di droghe e fumo, effettuare attività fisica. Dato che lo sport, oltre a ridurre il sovrappeso e lo stress, apporta numerosi benefici all’intero […]

Avvio alla pratica sportiva in età pediatrica

Chi opera nell’ambito sportivo sa che una delle preoccupazioni più sentite dai genitori è quella di trovare lo sport più adatto per i propri figli. Normalmente si cerca uno sport “completo” e la domanda che più spesso viene fatta è quale sia lo sport “più completo” in assoluto. Come è ovvio, la risposta che si […]

medicina dello sport - dottor cristian francavilla

Il fitness in sicurezza: il medico sportivo la certezza

Negli ultimi anni si è assistito ad un sempre maggiore interesse nei confronti del fitness non solo nell’ambito della medicina dello sport ma anche nell’ambito della medicina preventiva e riabilitativa. Esistono ormai consolidate evidenze scientifiche del ruolo fondamentale di un regolare esercizio fisico nella prevenzione e nella gestione delle patologie cardiovascolari, metaboliche, riabilitative ed ortopediche. […]

La dieta per la palestra: consigli utili

Per ogni pasto e spuntino quotidiano bisogna dare al nostro corpo tutti gli alimenti necessari per recuperare e migliorare. In sostanza dobbiamo mangiare sempre nella nostra dieta proteine, carboidrati e grassi. Per perdere peso e avere un buon aspetto fisico, ma anche per aumentare la nostra muscolatura e la massa magra, non possiamo mangiare tutto […]