338 2500806 Visite su prenotazione Corso Tukory, 256/SCA Palermo

Home Page

Mesoterapia antalgica

La mesoterapia antalgica consente di trattare il dolore osteoarticolare acuto, cronico e degenerativo attraverso iniezioni di piccolissime quantità di farmaci nello strato superficiale della cute, riducendo quindi il ricorso a farmaci per os e intramuscolo La mesoterapia o intradermoterapia distrettuale antalgica è un trattamento medico usato come terapia per il dolore nelle patologie osteoarticolari sia […]

L’OBESITÀ NEL BAMBINO

I bambini che presentano un eccesso di peso, talvolta anche significativo, sono sempre più numerosi: sono bambini che si nutrono male, non fanno attività sportiva, stanno troppo a lungo davanti alla tv o ai videogiochi. E l’infarto è in agguato. Obesità infantile: ormai è epidemia globale. In nazioni ricche, come gli Stati Uniti, è sovrappeso […]

Medicina dello sport - dottor cristian francavilla

App Dottor Francavilla

A breve online la nuova App del Dottor Cristian Francavilla. All’interno dell’app sarà inoltre possibile consultare le prestazioni mediche con relativo costo e richiedere un appuntamento. L’app sarà presto disponibile per i dispositivi iOs e Android.

Giovani atleti soffrono

Negli adolescenti sono frequenti i disturbi a ginocchio, caviglie e piedi dovuti allo sviluppo. Maggiori rischi li corrono i ragazzini che fanno sport. 
I dolori di crescita, non sono un’invenzione popolare, esistono davvero e sono molto comuni, specie tra i giovani sportivi tra i dieci e i quindici anni. Hanno però cambiato nome, perchè gli […]

La prevenzione della lombagia

Introduzione Sulla base dei dati disponibili, non è possibile formulare raccomandazioni a favore o contro l’esecuzione di esercizi fisici per prevenire la lombalgia, ma la pratica regolare di un’attività fisica può essere raccomandata sulla base d’altri comprovati benefici. Dimensioni del problema La lombalgia colpisce circa il 60-80 per cento degli adulti almeno una volta nella […]

La lombagia del ciclista

La pratica del ciclismo, pur essendo un utile metodo per mantenere e migliorare le capacità e le potenzialità del nostro sistema cardio-circolatorio e muscolare, non è esente da patologie correlate, che possono derivare da problemi di sovraccarico su alcuni distretti. Molti studi evidenziano come il collo, le mani, le ginocchia e le caviglie siano tra […]

La lombagia

La lombalgia (mal di schiena), rappresenta un problema molto diffuso. Statistiche americane dicono che riguarda il 15-20% della popolazione adulta ed è la più comune causa di assenza dal lavoro sotto i 45 anni. Il dolore interessa la parte bassa della colonna vertebrale subito sopra le natiche, principalmente lungo i fasci muscolari ancorati sulla colonna […]

Problemi muscolo-scheletrici di origine posturale

Cause, meccanismi d’azione e soluzioni Il nostro sistema posturale reagisce al terreno piano creando una iperlordosi lombare che deve essere compensata, prima di tutto, a livello dorsale con una ipercifosi dorsale (eccessivo inarcamento opposto) e poi con una rettilinizzazione del tratto cervicale. Ma non finisce naturalmente qui, perché questo disallineamento vertebrale comporterà un adattamento, tramite […]

Sport – la pubalgia nell’ottica posturale

La Pubalgia è una Sindrome dolorosa della griglia pelvica localizzata in special modo nella sinfisi pubica, una infiammazione da “superlavoro” di muscoli e tendini, caratterizzata da dolore in sede inguinale e/o pubica e/o sulla faccia interna delle coscie. Questo problema è associato con diversi gradi di lesione dei muscoli della zona frontale/bassa del addome, della […]